TattoVistaUditoOlfattoGusto
Un’esperienza
multisensoriale
progetto e regia
Guido Dettoni della Grazia
produzione
Cooperativa Santa Maria delle Rose
CANTICO
delle
CREATURE
San Francesco d’Assisi
1225-2025
ASSISI
Monte Frumentario
25 Settembre – 09 Novembre 2025
7/7 – 10.00 – 18.00
con la collaborazione della

VISTA
Le pietre del Palazzo Monte Frumentario si illuminano con le proiezioni delle immagini di fratello SOLE, sorella LUNA, sorelle STELLE, fratello VENTO, sorella ACQUA, fratello FUOCO, madre TERRA e sorella MORTE.
Otto tavole composte digitalmente da Guido Dettoni con le immagini delle forme modellate dalle mani di Rossana Antoniono, Barbara Gregorat, Lorella Falaschi, Pacifika Juskova, Francisca Montilla, Anezka Novomestska, Sara Santopaolo, Marta Vizcaino, mentre ascoltavano il Cantico presso il TAU della chiesa di Santa Maria delle Rose. Immagini tratte dall’archivio di Massimo Santopaolo arricchiscono Il percorso visivo.
TATTO
I visitatori possono toccare le copie delle forme originali e acquistare una cera speciale da modellare durante la loro esperienza.
La cera è un’espressione personale che possono portare via con sé dopo averla fotografata. Queste immagini diventano parte della memoria collettiva dell’evento: uno spazio creativo aperto a tutti.
UDITO
La sequenza delle otto tavole risuona con la voce della cantante e musicista Silvia Orciari.
Non è musica sul Cantico, ma è il Cantico stesso che trova voce: non cantato, ma che canta. Le parole di San Francesco rimangono affidate all’intimità della memoria di ciascuno, ma possono anche essere ascoltate grazie ai QR code disseminati lungo il percorso.
OLFATTO e GUSTO
Una fragranza creata da Viiu Essenze di Assisi e un corrispondente elemento commestibile, elaborato dal laboratorio Brielli di Bormio, completano la multi-sensorialità: il Cantico diventa anche respiro e sapore.